Per Informazioni scrivere a info@edilimpianti.it oppure compilare il seguente modulo. I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

Se vuoi allegare un documento/immagine (Max. 4Mb)

Il progetto prevede l'utilizzo di fondi PNRR.

(*) Ho letto integralmente l'Informativa sulla Privacy; acconsento quindi al Trattamento dei Dati Personali secondo quanto stabilito dal Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali n. 679/2016 (GDPR).

(*) Acconsento che i Dati qui forniti vengano Conservati secondo le modalità dell'Azienda per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati.

Acconsento
Non acconsento

 Attendere Prego...

Vasche Prima Pioggia Trattamento Acque meteoriche

Impianto di Prima Pioggia in continuo con By-pass

Dissabbiatore/Separatore Fanghi - Disoleatore/Separatore Oli

conforme alla norma UNI EN 858-1
con Filtro a Coalescenza

Caratteristiche e Funzionamento

L'Impianto di Prima Pioggia in continuo è in realtà un sistema che viene installato per il trattamento delle acque di dilavamento, chiamate così perchè dilavando il materiale immagazzinato sull'area di rifermento, queste continuano a produrre un refluo da depurare anche successivamente alla prima parte dell'evento meteorico. In questo tipo di impianto non è presente il pozzetto scolmatore pertanto le acque entrando in vasca vengono immediatamente trattate. Nel primo comparto avviene la dissabbiatura-separazione fanghi, successivamente le acque vengono convogliate nel secondo scomparto dove avviene la flottazione gravimetrica degli oli e nel comparto finale le restanti micro particelle vengono intrappolate grazie all'effetto per coalescenza dei filtri installati.

Voce di Capitolato

Misure Impianto di Prima Pioggia in continuo

Misure Impianto di Prima Pioggia in continuo

{article 108}[introtext]{/article}