Per Informazioni scrivere a info@edilimpianti.it oppure compilare il seguente modulo. I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.

Se vuoi allegare un documento/immagine (Max. 4Mb)

Il progetto prevede l'utilizzo di fondi PNRR.

(*) Ho letto integralmente l'Informativa sulla Privacy; acconsento quindi al Trattamento dei Dati Personali secondo quanto stabilito dal Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali n. 679/2016 (GDPR).

(*) Acconsento che i Dati qui forniti vengano Conservati secondo le modalità dell'Azienda per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati.

Acconsento
Non acconsento

 Attendere Prego...

Depurazione Industriale

Depuratori per Autolavaggi

Qualcosa in enfasi

un secondo sottotitolo

Caratteristiche e Funzionamento

I Reattori Biologici a Membrana MBR (dall'inglese "Membrane Biological Reactor") derivano dall'accoppiamento dei tradizionali processi a biomassa sospesa con i processi di filtrazione su membrane microporose o ultraporose, a seconda delle dimensioni nominali dei pori.
I maggiori vantaggi legati a questa tecnologia vanno ricercati nella possibilità di eliminare l'unità di sedimentazione a valle del comparto biologico e tutti i vincoli gestionali ed operativi ad essa connessi.

La sostituzione del comparto di sedimentazione con un comparto di filtrazione su membrane comporta:

  • una notevole riduzione dell'ingombro planimetrico dell'impianto di depurazione dovuta sia alla scomparsa del sedimentatore che all’incremento di concentrazione di solidi sospesi nel reattore biologico;
  • la possibilità di gestire il processo biologico in maniera totalmente indipendente dalle fluttuazioni di carico idraulico (il tempo di residenza cellulare ed il tempo di ritenzione idraulica sono completamente svincolati tra loro);
  • la diminuzione dei fanghi di supero, associata ai più alti valori di età del fango;
  • l'eliminazione dei problemi di sedimentabilità del fango solitamente riscontrabili negli impianti a fanghi attivi convenzionali;
  • il sensibile miglioramento delle caratteristiche qualitative dell'effluente, compatibili con il potenziale riuso agricolo dell'acqua depurata.

Voce di Capitolato