For information send a mail to info@edilimpianti.it or fill in the following form. Fields with (*) are necessary

Attach a document or image (Max. 4Mb)

MOD_CONTACT_PNRR_MESSAGE

(*) I have read the Privacy Policy in full; I therefore consent to the Processing of Personal Data in accordance with the European Data Protection Regulation No. 679/2016 (GDPR).

(*) I agree that the Data provided here will be stored in the manner of the Company for a period of time not exceeding that necessary for the purposes for which they were collected and processed.

I agree
I do not agree

 Please wait...

Fire protection Tanks and Systems

Overfloor Fire Protection

Prodotto con calcestruzzo SCC

Autocompattante addittivato di silica fume (fumo di silice o microsilice). Completo di scala in acciao e gradini alla marinara; ideale per Camerette di ispezione sotterranee.

Premessa

La nuova gamma di pozzetti "IDRIKO" è composta da elementi prefabbricati in cemento armato prodotti dalla Edil Impianti2 con materiali certificati CE.
La caratteristica principale di IDRIKO è quella di resistere alla esposizione/contatto con liquidi e ambienti potenzialmente aggressivi SENZA la necessità di resinatura e\o trattamenti impermeabilizzanti protettivi.

Caratteristiche e Funzionamento delle camerette in cemento

La progettazione è stata eseguita per effettuare il montaggio su nuove condotte o collettori fognari esistenti, il peso è stato calcolato in modo da consentire la posa in opera con mezzi meccanici di piccole dimensioni. La predisposizione dei moduli (base+prolunga+lastra di copertura) con impronte indebolite o fori carotati sulle pareti verticali permette il montaggio con tubazioni provenienti da tutte le direzioni e da quote diverse. La struttura fibrorinforzata realizzata con fibre d'acciaio GREESMIX5® (Brevetto N.0001421398 rilasciato dal Ministero dello Sviluppo Economico) è idonea a grandi profondità e a interramenti eccezionali, è inoltre completo di lastra di copertura carrabile per mezzi pesanti (prima 1a categoria stradale) dotata di fori ispezionabili (passo d'uomo) standard cm.60 o su misura.

Voce di Capitolato

The Above-Ground Firefighting System is composed as follows:

Supply and installation of a Prefabricated Underground Firefighting Water Tank/Water Reserve compliant with UNI 12845, manufactured as a DECLARED SERIES, code VASCANT_INT12845, with walls of __ cm thickness and a base of __ cm thickness. It is produced by EDIL IMPIANTI 2 S.r.l. with a UNI EN ISO 9001 and ISO 45001 management system, made of monoblock Vibrated Reinforced Concrete, reinforced with vertical pillars and horizontal stainless steel braces. It features an Elastocolor protective anti-cracking elastomeric paint on the external concrete walls, which has high permanent elasticity and high chemical resistance. The concrete is of compression resistance class C45/55 (RCK >55 N/mm²), and the internal reinforcements are made of steel with improved adhesion, controlled at the factory, and a B450C-type square-mesh electro-welded wire fabric. It is also supplied with CHEMICAL RESISTANCE and REACTION TO FIRE (class: A1) certifications issued by an external body in accordance with UNI EN standards.

N.__ x cm. ___x___xh___ + cover h__;
Total tank capacity equal to __ m³;
Internal USEFUL capacity according to UNI EN 12845 greater than __ m³.

The Underground Firefighting Tank is supplied with:

  • n.1 AISI 304 stainless steel sleeve, 2" diameter, for connecting the mains water replenishment pipe;
  • n.2 sleeves for 110 mm diameter PVC pipes for the creation of the overflow drain and air vent pipes;
  • n.1 walkable cover slab for heavy traffic;
  • 60x60 cm light inspection slots.

Fornitura e posa in opera di Locale Tecnico Antincendio prefabbricato Fuori Terra R60/A1 a norma UNI 11292 prodotto in SERIE DICHIARATA, delle dimensioni esterne di cm.___x___xh___ spiovente, con pareti dello spessore di cm.__ e fondo dello spessore di cm.__ , prodotto dalla EDIL IMPIANTI 2 S.r.l. con sistema di gestione UNI EN ISO 9001 e ISO 45001, realizzato in Cemento Armato Vibrato monoblocco, rinforzato se necessario con pilastri verticali e puntoni orizzontali in acciaio inox, calcestruzzo in classe di resistenza a compressione C45/55 (RCK >55 N/mm²), armature interne in acciaio ad aderenza migliorata controllate in stabilimento e rete elettrosaldata a maglia quadrata di tipo B450C ed armature rinforzate con fibre d'acciaio GREESMIX5® 3D (Brevetto N.0001421398 rilasciato dal Ministero dello Sviluppo Economico), corredato di attestazioni RESISTENZA CHIMICA e REAZIONE AL FUOCO (classe: A1) rilasciate da organo esterno secondo le norme UNI EN.
Il Locale Tecnico Fuori Terra viene fornito completo di:

  • n.1 porta d’accesso R60 dimensioni minime cm.90x205 in lamiera d’acciaio classe A1;
  • predisposizione per aerazione ventilazione interna locale;
  • trattamento e verniciatura interna antiusura (colore bianco);
  • rivestimento protettivo pareti esterne con pittura elastica antifessure (grigio RAL 7040);
  • lastra di copertura spiovente con gocciolatoio, completamente impermeabilizzata e sigillata al locale tecnico sottostante.


Allestimento Vano Tecnico Fuori Terra Soprabattente a norma UNI 11292 completo di:
- quadro generale alimentazione gruppo pressurizzazione e servizi;
- cablaggio interno di tutti gli accessori, pompe, luce principale + luce emergenza, presa corrente monofase tipo industriale;
- lampada/e di emergenza portatili ricaricabili con autonomia min. 2h complete di mensola di supporto a parete e cartello di segnalazione;
- griglia/e aerazione naturale in alluminio con alette fisse e rete di protezione antinsetto;
- termoconvettore per il riscaldamento del locale;
- n.1 estintore a polvere + n.1 estintore C02 completi di supporto a muro e cartello di segnalazione;
- sistema di protezione sprinkler completo di flussostato marcato CE secondo EN12259-5 per riporto allarme;
- linea di prova e scarico sprinkler con valvola e orifizio in uscita da mm.20;
- micro di segnalazione stato valvole intercettazione;
- junction box con morsettiera degli allarmi da riportare a luogo presidiato;
- doppio telaio in acciaio per Alloggiamento serbatoi adescamento;
- n.2 Serbatoi di adescamento da 500 lt;
- kit adescamento pompe/serbatoi completo di tutte le tubazioni e valvole;
- ventilatore/estrattore completo di serranda di sovrappressione;
- soccorritore ups completo di batterie per garantire il funzionamento del ventilatore;
- kit scarico fumi motopompa/esterno realizzato con tubo inox coibentato e protetto con materiali di classe A1;
- sensore di presenza acqua a pavimento;
- kit controllo livelli e allarmi acqua: visualizzazione costante su display dello stato di livello accumulo acqua e rilevazione livello minimo e massimo acqua in serbatoio, i segnali di allarme sono disponibili in morsettiera, per un loro rilancio in luogo presidiato;
- drenaggio di fondo per il collegamento alla fognatura;
- fissaggio a terra delle unità di pompaggio in modo da garantirne la stabilità e l’allineamento nel tempo e avere caratteristiche meccaniche tali da sopportare a vibrazione dell’unità durante il suo funzionamento;
- linee di aspirazione con relativa curva, piastra antivortice e filtro realizzate in AISI304;
- linea di ricircolo ritorno in vasca per prova portata realizzata in AISI304 completa di valvolame;
- linea circuito diaframmi completa di indicatore di flusso UNI EN 12845 10.5 per visualizzare il passaggio dell’acqua e servizio durante funzionamento a portata nulla realizzata in AISI304;
- valvole di intercettazione con indicatore di posizione e lucchettabili UNI 11443;
- collettore flangiato realizzato in AISI304 completo di valvola di intercettazione;
- documentazione relativa a impianto di riscaldamento, impianto di ventilazione, impianto di illuminazione normale, di emergenza e di sicurezza, contropressione dei gas di scarico dei motori diesel, segnalazione a distanza degli allarmi, schema di flusso (P&I), disposizione delle apparecchiature (layout) da esporre nel locale, manuale d’uso e manutenzione con relative liste controllo.
Il tutto corredato di conformità degli impianti secondo D.lgs 37/08.
Il locale fornito sarà in grado di mantenere condizioni di temperatura e di umidità soddisfacenti in tutte le stagioni e garantirà valori di temperatura e di umidità in grado di evitare la formazione di rugiada e/o condensa.


Gruppo Pressurizzazione Antincendio preassemblato a norma UNI EN 12845 installazione Sopra/Sottobattente composto da:
N° 1 pompa principale elettrica,
N° 1 pompa principale diesel e pompa pilota.

Il funzionamento dei moduli della pompa principale (PUMP SET) è completamente indipendente.
In caso di caduta della pressione non compensabile dalla limitata portata della elettropompa pilota, si avvia in modo automatico la pompa principale.
Lo spegnimento della pompa principale è solo manuale mediante un interruttore posto sul relativo quadro di comando come previsto dalla UNI EN 12845. Solo nel caso di gruppi al servizio esclusivo di impianti ad idranti secondo UNI 10779, è possibile lo spegnimento automatico delle pompe principali, secondo i criteri previsti da UNI 10779 A 1.2. 

POMPA ELETTRICA PRINCIPALE
Centrifuga monogirante normalizzata END SUCTION, ad asse orizzontale del tipo BACK PULL OUT, con corpo pompa a spirale e supporto indipendente; aspirazione assiale e mandata radiale UNI EN 12845 10.1
Corpo pompa e girante in ghisa EN GJL 250
Albero in acciaio inox AISI 431
Tenuta meccanica in ceramica/grafite
Collegamento pompa-motore tramite giunto elastico spaziatore completo di carter antinfortunistico UNI EN 12845 10.1
Gruppo pompa/motore installato su basamento in profilati metallici, collegamento tramite giunto elastico spaziatore, completo di carter antinfortunistico UNI EN 12845 10.1
MOTORE ELETTRICO
Asincrono trifase chiuso autoventilato esternamente con rotore a gabbia
POTENZA INSTALLATA (kW) __ Potenza calcolata in base alla potenza assorbita nel punto della curva caratteristica al quale corrisponde un NPSH di 16m UNI EN 12845 10.1
PORTATA (m³/h) __
PREVALENZA (mca) __
NPSH (m) __
TENSIONE 400/690 V, 50Hz
GRADO DI PROTEZIONE IP 55
VELOCITÀ DI ROTAZIONE 2900 giri/minuto.

MOTOPOMPA PRINCIPALE
Gruppo pompa/motore installato su basamento in profilati metallici, collegamento motopompa tramite giunto cardanico completo di carter antinfortunistico UNI EN 12845 10.1
MOTORE ENDOTERMICO 
La potenza del motore è quella NOMINALE CONTINUA dimensionata secondo ISO 3046 nel rispetto di UNI EN 12845 10.9.1
POTENZA INSTALLATA (kW)__ in curva NA Potenza calcolata in base alla potenza assorbita nel punto della curva caratteristica al quale corrisponde un NPSH di 16m UNI EN 12845 10.1
MARCA E MODELLO ____ o similare con raffreddamento aria diretta
PORTATA (m³/h) __
PREVALENZA (mca) __
NPSH (m) __
VELOCITÀ DI ROTAZIONE 2900 giri/minuto
SERBATOIO su cavalletto da __ l a doppia parete con parete interna in AISI 304 UNI 11292 7.2.

POMPA PILOTA
kit Pompa Jockey kW _da __ mca
Corpo pompa e supporto motore in ghisa
Girante in ottone Diffusore in Noryl
Albero in acciaio inox AISI 420
Tenuta meccanica in ceramica/grafite
MOTORE ELETTRICO asincrono trifase 
POTENZA INSTALLATA (kW) __
TENSIONE 400 V 50Hz
VELOCITÀ DI ROTAZIONE 2900 giri/minuto.

QUADRO DI COMANDO ELETTROPOMPA PRINCIPALE
Il quadro elettrico effettua il comando e il controllo di gruppi di pompaggio con elettropompe e motopompe conformi alla norma UNI EN 12845.
Assemblato in cassa di lamiera verniciata con grado di protezione IP54, costruito secondo le norme CEI in vigore e conforme ai requisiti richiesti dalla norma UNI EN 12845.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Alta resistenza alle vibrazioni
Porta USB tipo A per scarico dati memorizzati
Monitoraggio pompa pilota (vedi quadro pompa pilota) Monitoraggio livello vasca di accumulo idrico
Monitoraggio posizione valvole
Monitoraggio flussostato sprinkler
Monitoraggio pompa drenaggio locale
Temperatura ambiente visibile a display
Monitoraggio bulbi motore
Temperatura olio e acqua visibile a display
Pressione olio visibile a display
Schermata messaggi.
CARATTERISTICHE GENERALI
Alimentazione 3F+T 400V±10% 50/60Hz
N°2 Caricabatterie per carica e controllo batterie 6A 12Vdc per motori fino a 102kW, 10A 12Vdc per motori fino a 222kW, 10A 24Vdc per motori oltre i 222kW
Interruttore Inibizione Motore “0 – 1”
Ingresso segnale 4-20 mA da trasmettitore di livello
Pulsanti di avviamento di emergenza da batteria
Teleruttori dimensionati in AC3
Trasformatore in classe II
Fusibili di protezione motori
Fusibili protezione ausiliari
Sezionatore generale con blocco porta
Involucro in materiale metallico
Morsettiera Manuale d’uso
Schema elettrico e dichiarazione CE.

CAVI ELETTRICI DI CABLAGGIO
I cablaggi all’interno del gruppo sono realizzati con cavi tipo FG16 OM16-0,6/1 kV.

COLONNA DI MANDATA
La colonna è composta dai seguenti componenti:
N°1 valvola a farfalla di intercettazione di tipo lug con indicatore di posizione, possibilità di blocco e riduttore manuale dove richiesto
N°1 valvola di ritegno ispezionabile del tipo a clapet con perdite di carico ridotte
N°1 circuito diaframmato di ricircolo (a flusso continuo d’acqua) per il raffreddamento delle pompe principali durante il funzionamento a portata nulla e prevenire così il surriscaldamento delle pompe stesse. UNI EN 12845 10.5.

CIRCUITO PRESSOSTATICO DOPPIO
Il componente è necessario per l’avviamento automatico di ciascuna delle pompe principali UNI EN 10.7.5.
Ogni circuito è composto da:
N°2 pressostati a doppia scala
N°1 manometro classe 1.6 Diametro 80 EN 12845 8.5.2 TR/11438:2016 6.1.4
N°1 valvola di ritegno
N°1 rubinetto di scarico
CIRCUITO AVVIAMENTO ED ARRESTO AUTOMATICO POMPA PILOTA
Il circuito è composto da:
N°1 pressostato a doppia scala
N°1 manometro classe 1.6
N°1 valvola di ritegno
N°1 valvola di intercettazione
N°1 serbatoio a membrana da 20 l / 16 bar
ARRESTO TEMPORIZZATO UNI 10779

QUADRO ELETTRICO ALLARME REMOTO UNI EN 12845 10.8.6.2
Il quadro elettrico effettua la supervisione a distanza di gruppi di pompaggio con motopompe, elettropompe e soccorritori conformi alla norma UNI EN 12845.
Possibilità di integrazione scheda invio messaggi GSM (a richiesta).
Fornito sfuso, da montare in cantiere a cura dell'installatore.
Da installare in un’area permanentemente presidiata UNI EN 12845 10.8.6.2.

MISURATORE DI PORTATA CON CIRCUITO ANTINTASAMENTO
Flussimetro a lettura rinviata DN__ - fino __m³/h UNI EN 12845 8.5.2 per installazione verticale/orizzontale. Precisione ~ 5% su valore fondo scala.

SERBATOIO CARBURANTE UNI EN 12845 10.9.6 - UNI 11292 6.10.1
Serbatoio combustibile a doppia parete, con parete interna in acciaio inox in modo da eliminare rischi di intasamento delle tubazioni dovuti a residui di ossidazione, in grado di garantire un’autonomia di funzionamento a piena potenza di 6 ore.

KIT MICROINTERRUTTORE IN ASPIRAZIONE
Contatti di fine corsa per il monitoraggio ON/OFF dello stato delle valvole di aspirazione delle pompe principali Come da UNI EN 12845 H2.2

KIT MICROINTERRUTTORE IN MANDATA
Contatti di fine corsa per il monitoraggio ON/OFF dello stato delle valvole di mandata delle pompe principali Come da UNI EN 12845 H2.2.


Nella fornitura risulta compresa la seguente Documentazione Antincendio:
- progettazione elettrica da professionista abilitato; 
- progettazione illuminazione interna da professionista abilitato; 
- progettazione aerazione e temperatura interna da professionista abilitato; 
- di.co idraulica secondo d.m.37/2008; 
- di.co elettrica secondo d.m.37/2008; 
- manuale di uso e manutenzione delle macchine installate e del locale tecnico; 
- progetto layout as built e schema flusso p&i.


Relazione specifica per la reazione e resistenza al fuoco R60 firmata da ns. tecnico abilitato.
Sono esclusi oneri, versamenti, marche da bollo e  presentazione nei pubblici uffici.




View accessories related to the Specifications

Configure the Supply Specification with the related accessories.

Modelli

La linea Idriko è prodotta in diversi modelli ed ognuno in vari dimensionamenti. Per preventivi e informazioni vi preghiamo di contattare il nostro Staff Tecnico al numero 0541.626370

Caratteristiche e Funzionamento

I Dissabbiatori Statici hanno il compito di trattenere le sabbie e altre sostanze minerali che potrebbero disturbare il processo di depurazione. Essi risultano sempre necessari nei trattamenti di prima pioggia dove la sabbia è presente in maggiore quantità, nei depositi di inerti, cave, nel recupero e riutilizzo di acqua negli stabilimenti balneari, settore ortofrutticolo (lavaggio ortaggi e frutta), impianti di depurazione civili e industriali, tratti autostradali.
I Dissabbiatori prodotti dalla Edil Impianti possono essere forniti corredati di sistema Automatico Estrazione Fanghi e pulizia vasca a mezzo di Eiettori Sommersi.
Edil Impianti 2 produce sistemi prefabbricati denominati Sghiaiatore \ Sghiaiatori posti generalmente all'imbocco dei corso di un canale per far depositare la ghiaia o altre materie solide trasportate dalla corrente; si consiglia di contattare l'ufficio tecnico per maggiori informazioni e dimensionamenti.

Voce di Capitolato

The Above-Ground Firefighting System is composed as follows:

Supply and installation of a Prefabricated Underground Firefighting Water Tank/Water Reserve compliant with UNI 12845, manufactured as a DECLARED SERIES, code VASCANT_INT12845, with walls of __ cm thickness and a base of __ cm thickness. It is produced by EDIL IMPIANTI 2 S.r.l. with a UNI EN ISO 9001 and ISO 45001 management system, made of monoblock Vibrated Reinforced Concrete, reinforced with vertical pillars and horizontal stainless steel braces. It features an Elastocolor protective anti-cracking elastomeric paint on the external concrete walls, which has high permanent elasticity and high chemical resistance. The concrete is of compression resistance class C45/55 (RCK >55 N/mm²), and the internal reinforcements are made of steel with improved adhesion, controlled at the factory, and a B450C-type square-mesh electro-welded wire fabric. It is also supplied with CHEMICAL RESISTANCE and REACTION TO FIRE (class: A1) certifications issued by an external body in accordance with UNI EN standards.

N.__ x cm. ___x___xh___ + cover h__;
Total tank capacity equal to __ m³;
Internal USEFUL capacity according to UNI EN 12845 greater than __ m³.

The Underground Firefighting Tank is supplied with:

  • n.1 AISI 304 stainless steel sleeve, 2" diameter, for connecting the mains water replenishment pipe;
  • n.2 sleeves for 110 mm diameter PVC pipes for the creation of the overflow drain and air vent pipes;
  • n.1 walkable cover slab for heavy traffic;
  • 60x60 cm light inspection slots.

Fornitura e posa in opera di Locale Tecnico Antincendio prefabbricato Fuori Terra R60/A1 a norma UNI 11292 prodotto in SERIE DICHIARATA, delle dimensioni esterne di cm.___x___xh___ spiovente, con pareti dello spessore di cm.__ e fondo dello spessore di cm.__ , prodotto dalla EDIL IMPIANTI 2 S.r.l. con sistema di gestione UNI EN ISO 9001 e ISO 45001, realizzato in Cemento Armato Vibrato monoblocco, rinforzato se necessario con pilastri verticali e puntoni orizzontali in acciaio inox, calcestruzzo in classe di resistenza a compressione C45/55 (RCK >55 N/mm²), armature interne in acciaio ad aderenza migliorata controllate in stabilimento e rete elettrosaldata a maglia quadrata di tipo B450C ed armature rinforzate con fibre d'acciaio GREESMIX5® 3D (Brevetto N.0001421398 rilasciato dal Ministero dello Sviluppo Economico), corredato di attestazioni RESISTENZA CHIMICA e REAZIONE AL FUOCO (classe: A1) rilasciate da organo esterno secondo le norme UNI EN.
Il Locale Tecnico Fuori Terra viene fornito completo di:

  • n.1 porta d’accesso R60 dimensioni minime cm.90x205 in lamiera d’acciaio classe A1;
  • predisposizione per aerazione ventilazione interna locale;
  • trattamento e verniciatura interna antiusura (colore bianco);
  • rivestimento protettivo pareti esterne con pittura elastica antifessure (grigio RAL 7040);
  • lastra di copertura spiovente con gocciolatoio, completamente impermeabilizzata e sigillata al locale tecnico sottostante.


Allestimento Vano Tecnico Fuori Terra Soprabattente a norma UNI 11292 completo di:
- quadro generale alimentazione gruppo pressurizzazione e servizi;
- cablaggio interno di tutti gli accessori, pompe, luce principale + luce emergenza, presa corrente monofase tipo industriale;
- lampada/e di emergenza portatili ricaricabili con autonomia min. 2h complete di mensola di supporto a parete e cartello di segnalazione;
- griglia/e aerazione naturale in alluminio con alette fisse e rete di protezione antinsetto;
- termoconvettore per il riscaldamento del locale;
- n.1 estintore a polvere + n.1 estintore C02 completi di supporto a muro e cartello di segnalazione;
- sistema di protezione sprinkler completo di flussostato marcato CE secondo EN12259-5 per riporto allarme;
- linea di prova e scarico sprinkler con valvola e orifizio in uscita da mm.20;
- micro di segnalazione stato valvole intercettazione;
- junction box con morsettiera degli allarmi da riportare a luogo presidiato;
- doppio telaio in acciaio per Alloggiamento serbatoi adescamento;
- n.2 Serbatoi di adescamento da 500 lt;
- kit adescamento pompe/serbatoi completo di tutte le tubazioni e valvole;
- ventilatore/estrattore completo di serranda di sovrappressione;
- soccorritore ups completo di batterie per garantire il funzionamento del ventilatore;
- kit scarico fumi motopompa/esterno realizzato con tubo inox coibentato e protetto con materiali di classe A1;
- sensore di presenza acqua a pavimento;
- kit controllo livelli e allarmi acqua: visualizzazione costante su display dello stato di livello accumulo acqua e rilevazione livello minimo e massimo acqua in serbatoio, i segnali di allarme sono disponibili in morsettiera, per un loro rilancio in luogo presidiato;
- drenaggio di fondo per il collegamento alla fognatura;
- fissaggio a terra delle unità di pompaggio in modo da garantirne la stabilità e l’allineamento nel tempo e avere caratteristiche meccaniche tali da sopportare a vibrazione dell’unità durante il suo funzionamento;
- linee di aspirazione con relativa curva, piastra antivortice e filtro realizzate in AISI304;
- linea di ricircolo ritorno in vasca per prova portata realizzata in AISI304 completa di valvolame;
- linea circuito diaframmi completa di indicatore di flusso UNI EN 12845 10.5 per visualizzare il passaggio dell’acqua e servizio durante funzionamento a portata nulla realizzata in AISI304;
- valvole di intercettazione con indicatore di posizione e lucchettabili UNI 11443;
- collettore flangiato realizzato in AISI304 completo di valvola di intercettazione;
- documentazione relativa a impianto di riscaldamento, impianto di ventilazione, impianto di illuminazione normale, di emergenza e di sicurezza, contropressione dei gas di scarico dei motori diesel, segnalazione a distanza degli allarmi, schema di flusso (P&I), disposizione delle apparecchiature (layout) da esporre nel locale, manuale d’uso e manutenzione con relative liste controllo.
Il tutto corredato di conformità degli impianti secondo D.lgs 37/08.
Il locale fornito sarà in grado di mantenere condizioni di temperatura e di umidità soddisfacenti in tutte le stagioni e garantirà valori di temperatura e di umidità in grado di evitare la formazione di rugiada e/o condensa.


Gruppo Pressurizzazione Antincendio preassemblato a norma UNI EN 12845 installazione Sopra/Sottobattente composto da:
N° 1 pompa principale elettrica,
N° 1 pompa principale diesel e pompa pilota.

Il funzionamento dei moduli della pompa principale (PUMP SET) è completamente indipendente.
In caso di caduta della pressione non compensabile dalla limitata portata della elettropompa pilota, si avvia in modo automatico la pompa principale.
Lo spegnimento della pompa principale è solo manuale mediante un interruttore posto sul relativo quadro di comando come previsto dalla UNI EN 12845. Solo nel caso di gruppi al servizio esclusivo di impianti ad idranti secondo UNI 10779, è possibile lo spegnimento automatico delle pompe principali, secondo i criteri previsti da UNI 10779 A 1.2. 

POMPA ELETTRICA PRINCIPALE
Centrifuga monogirante normalizzata END SUCTION, ad asse orizzontale del tipo BACK PULL OUT, con corpo pompa a spirale e supporto indipendente; aspirazione assiale e mandata radiale UNI EN 12845 10.1
Corpo pompa e girante in ghisa EN GJL 250
Albero in acciaio inox AISI 431
Tenuta meccanica in ceramica/grafite
Collegamento pompa-motore tramite giunto elastico spaziatore completo di carter antinfortunistico UNI EN 12845 10.1
Gruppo pompa/motore installato su basamento in profilati metallici, collegamento tramite giunto elastico spaziatore, completo di carter antinfortunistico UNI EN 12845 10.1
MOTORE ELETTRICO
Asincrono trifase chiuso autoventilato esternamente con rotore a gabbia
POTENZA INSTALLATA (kW) __ Potenza calcolata in base alla potenza assorbita nel punto della curva caratteristica al quale corrisponde un NPSH di 16m UNI EN 12845 10.1
PORTATA (m³/h) __
PREVALENZA (mca) __
NPSH (m) __
TENSIONE 400/690 V, 50Hz
GRADO DI PROTEZIONE IP 55
VELOCITÀ DI ROTAZIONE 2900 giri/minuto.

MOTOPOMPA PRINCIPALE
Gruppo pompa/motore installato su basamento in profilati metallici, collegamento motopompa tramite giunto cardanico completo di carter antinfortunistico UNI EN 12845 10.1
MOTORE ENDOTERMICO 
La potenza del motore è quella NOMINALE CONTINUA dimensionata secondo ISO 3046 nel rispetto di UNI EN 12845 10.9.1
POTENZA INSTALLATA (kW)__ in curva NA Potenza calcolata in base alla potenza assorbita nel punto della curva caratteristica al quale corrisponde un NPSH di 16m UNI EN 12845 10.1
MARCA E MODELLO ____ o similare con raffreddamento aria diretta
PORTATA (m³/h) __
PREVALENZA (mca) __
NPSH (m) __
VELOCITÀ DI ROTAZIONE 2900 giri/minuto
SERBATOIO su cavalletto da __ l a doppia parete con parete interna in AISI 304 UNI 11292 7.2.

POMPA PILOTA
kit Pompa Jockey kW _da __ mca
Corpo pompa e supporto motore in ghisa
Girante in ottone Diffusore in Noryl
Albero in acciaio inox AISI 420
Tenuta meccanica in ceramica/grafite
MOTORE ELETTRICO asincrono trifase 
POTENZA INSTALLATA (kW) __
TENSIONE 400 V 50Hz
VELOCITÀ DI ROTAZIONE 2900 giri/minuto.

QUADRO DI COMANDO ELETTROPOMPA PRINCIPALE
Il quadro elettrico effettua il comando e il controllo di gruppi di pompaggio con elettropompe e motopompe conformi alla norma UNI EN 12845.
Assemblato in cassa di lamiera verniciata con grado di protezione IP54, costruito secondo le norme CEI in vigore e conforme ai requisiti richiesti dalla norma UNI EN 12845.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Alta resistenza alle vibrazioni
Porta USB tipo A per scarico dati memorizzati
Monitoraggio pompa pilota (vedi quadro pompa pilota) Monitoraggio livello vasca di accumulo idrico
Monitoraggio posizione valvole
Monitoraggio flussostato sprinkler
Monitoraggio pompa drenaggio locale
Temperatura ambiente visibile a display
Monitoraggio bulbi motore
Temperatura olio e acqua visibile a display
Pressione olio visibile a display
Schermata messaggi.
CARATTERISTICHE GENERALI
Alimentazione 3F+T 400V±10% 50/60Hz
N°2 Caricabatterie per carica e controllo batterie 6A 12Vdc per motori fino a 102kW, 10A 12Vdc per motori fino a 222kW, 10A 24Vdc per motori oltre i 222kW
Interruttore Inibizione Motore “0 – 1”
Ingresso segnale 4-20 mA da trasmettitore di livello
Pulsanti di avviamento di emergenza da batteria
Teleruttori dimensionati in AC3
Trasformatore in classe II
Fusibili di protezione motori
Fusibili protezione ausiliari
Sezionatore generale con blocco porta
Involucro in materiale metallico
Morsettiera Manuale d’uso
Schema elettrico e dichiarazione CE.

CAVI ELETTRICI DI CABLAGGIO
I cablaggi all’interno del gruppo sono realizzati con cavi tipo FG16 OM16-0,6/1 kV.

COLONNA DI MANDATA
La colonna è composta dai seguenti componenti:
N°1 valvola a farfalla di intercettazione di tipo lug con indicatore di posizione, possibilità di blocco e riduttore manuale dove richiesto
N°1 valvola di ritegno ispezionabile del tipo a clapet con perdite di carico ridotte
N°1 circuito diaframmato di ricircolo (a flusso continuo d’acqua) per il raffreddamento delle pompe principali durante il funzionamento a portata nulla e prevenire così il surriscaldamento delle pompe stesse. UNI EN 12845 10.5.

CIRCUITO PRESSOSTATICO DOPPIO
Il componente è necessario per l’avviamento automatico di ciascuna delle pompe principali UNI EN 10.7.5.
Ogni circuito è composto da:
N°2 pressostati a doppia scala
N°1 manometro classe 1.6 Diametro 80 EN 12845 8.5.2 TR/11438:2016 6.1.4
N°1 valvola di ritegno
N°1 rubinetto di scarico
CIRCUITO AVVIAMENTO ED ARRESTO AUTOMATICO POMPA PILOTA
Il circuito è composto da:
N°1 pressostato a doppia scala
N°1 manometro classe 1.6
N°1 valvola di ritegno
N°1 valvola di intercettazione
N°1 serbatoio a membrana da 20 l / 16 bar
ARRESTO TEMPORIZZATO UNI 10779

QUADRO ELETTRICO ALLARME REMOTO UNI EN 12845 10.8.6.2
Il quadro elettrico effettua la supervisione a distanza di gruppi di pompaggio con motopompe, elettropompe e soccorritori conformi alla norma UNI EN 12845.
Possibilità di integrazione scheda invio messaggi GSM (a richiesta).
Fornito sfuso, da montare in cantiere a cura dell'installatore.
Da installare in un’area permanentemente presidiata UNI EN 12845 10.8.6.2.

MISURATORE DI PORTATA CON CIRCUITO ANTINTASAMENTO
Flussimetro a lettura rinviata DN__ - fino __m³/h UNI EN 12845 8.5.2 per installazione verticale/orizzontale. Precisione ~ 5% su valore fondo scala.

SERBATOIO CARBURANTE UNI EN 12845 10.9.6 - UNI 11292 6.10.1
Serbatoio combustibile a doppia parete, con parete interna in acciaio inox in modo da eliminare rischi di intasamento delle tubazioni dovuti a residui di ossidazione, in grado di garantire un’autonomia di funzionamento a piena potenza di 6 ore.

KIT MICROINTERRUTTORE IN ASPIRAZIONE
Contatti di fine corsa per il monitoraggio ON/OFF dello stato delle valvole di aspirazione delle pompe principali Come da UNI EN 12845 H2.2

KIT MICROINTERRUTTORE IN MANDATA
Contatti di fine corsa per il monitoraggio ON/OFF dello stato delle valvole di mandata delle pompe principali Come da UNI EN 12845 H2.2.


Nella fornitura risulta compresa la seguente Documentazione Antincendio:
- progettazione elettrica da professionista abilitato; 
- progettazione illuminazione interna da professionista abilitato; 
- progettazione aerazione e temperatura interna da professionista abilitato; 
- di.co idraulica secondo d.m.37/2008; 
- di.co elettrica secondo d.m.37/2008; 
- manuale di uso e manutenzione delle macchine installate e del locale tecnico; 
- progetto layout as built e schema flusso p&i.


Relazione specifica per la reazione e resistenza al fuoco R60 firmata da ns. tecnico abilitato.
Sono esclusi oneri, versamenti, marche da bollo e  presentazione nei pubblici uffici.




View accessories related to the Specifications

Configure the Supply Specification with the related accessories.

Dimensionamento

N.B. Tempi di separazione in funzione della granulometria della sabbia:
Ts = 5 min. considerando una granulometria della sabbia di circa 0,20-0,30 mm.
Ts= 25 min. considerando una granulometria della sabbia di circa 0,06-0,16 mm.

Dimensionamento del Dissabbiatore Statico:
Vs=Ts x Q
dove:
Vs = Volume di separazione;
Ts = Tempo di separazione;
Q = Portata.

Accessori

Sistema Automatico Estrazione Fanghi e Pulizia Vasca a mezzo di Eiettori Sommersi e Quadro Elettrico.

Misure Dissabbiatore Statico

To view the product dimensions, please refer to the measurements of the Precast Concrete Tank and its Extensions and Cover Slabs.